×

Versamenti delle Imposte

Modello F24 telematico da domani 1° ottobre

Scatta l'obbligo anche per i privati di presentare il modello F24 in via telematica in caso di compensazione e, se senza compensazione, quando il saldo è superiore a 1.000 euro

Cartelle compensabili con crediti verso PA, firmato il decreto

Sarà possibile compensare le cartelle esattoriali notificate fino al 31 marzo 2014 la cui somma iscritta a ruolo sia inferiore o pari al credito vantato

Mod. F24: consentito il cartaceo per le rate di Unico 2014

L'Agenzia consente ai privati di continuare a versare le rate residue di Unico 2014 con il modello F24 cartaceo anche per importi superiori a 1.000 Euro, con o senza compensazioni, e perfino nel caso di F24 a zero.

Visto di conformità per compensazione crediti da 15.000 euro: le istruzioni dell'Agenzia

Il visto di conformità non va apposto sulle dichiarazioni con più crediti da compensare se questi sono singolarmente di importo inferiore a 15.000 euro

F24 sopra i 1000 euro telematico dal 1° ottobre: i chiarimenti delle Entrate

Pubblicata dalle Entrate una Circolare che illustra come va presentato il modello F24 telematico ed i casi in cui sarà ancora possibile presentarlo in forma cartacea

TASI 2014: acconto entro il 16 ottobre nel 65% dei Comuni

Nei 659 Comuni senza delibera, la Tasi andrà pagata in unica soluzione entro il 16 dicembre con l'aliquota standard dell'1 per mille e senza detrazioni

730/2014 e modifiche acconto Irpef: comunicazione al datore di lavoro entro fine mese

I contribuenti che hanno presentato la dichiarazione 730/2014 e che intendono annullare o ridurre il secondo o unico acconto Irpef devono comunicarlo al datore di lavoro entro il 30 settembre

F24 online obbligatorio sopra i 1000 euro e per le compensazioni, a partire dal 1° ottobre

Ecco i primi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sulle nuove modalità di presentazione delle deleghe di pagamento F24 a decorrere dal 1° ottobre 2014; <b>Circolare del 19.09.2014 n. 27</b>

Canone RAI legato ai consumi e alla capacità di spesa

E' questa l'ipotesi allo studio del Ministero dello Sviluppo Economico per eliminare l'evasione e rendere più equa la contribuzione

FISCO

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.