×

Versamenti delle Imposte

Dichiarazione emendabile  ma solo per errori materiali

La Cassazione, con la sentenza n. 18757/2014, chiarisce che vi è emendabilità delle dichiarazioni fiscali per errori materiali e formali ma non nel caso di manifestazione di volontà negoziale

Compensazione crediti e debiti verso PA, in arrivo il decreto attuativo

E' in arrivo anche un altro decreto attuativo del Decreto Destinazione Italia sui voucher per la digitalizzazione delle Pmi

Contributo fondo di solidarietà, niente mora se entro novembre si pagano gli arretrati

L'Inps precisa che non si applicherà alcuna mora a chi pagherà entro novembre il contributo ordinario per i fondi di solidarietà residuale dovuto per i periodi gennaio-settembre

Modello F24 solo online se il saldo è superiore a 1.000 euro

Dal 1° ottobre scatta l'obbligo, per tutti, di presentare il modello F24 in via telematica se il saldo è a zero, se è stata effettuata una compensazione e il saldo è positivo, oppure se il saldo è superiore a 1.000 euro

Compensazione crediti superiori a 15.000 euro: il professionista può autovalidarsi

Il professionista può “autovalidarsi” il visto di conformità per la compensazione dei crediti superiori a 15.000 euro, senza ricorrere ad altro professionista

Cartelle di pagamento, sì alla compensazione con crediti ma senza ruoli

La compensazione fra le cartelle ed i crediti d’imposta è consentita, a condizione che non ci siano debiti iscritti a ruolo di importo superiore a 1.500 euro

Unico PF 2014, entro il 1° settembre un'altra rata delle imposte

Per le persone fisiche non titolari di partita IVA che hanno scelto il pagamento rateale delle imposte, si avvicina la scadenza del 1° settembre per il versamento di una nuova rata

Rimborso imposte e cartelle di pagamento: l'Agenzia  informa

Due nuove guide aggiornate al 2014 su riscossione delle cartelle di pagamento e rimborsi delle imposte, disponibili sul sito dell'Agenzia delle Entrate

Rateizzazione dei debiti tributari: necessaria una armonizzazione

Il passaggio dei debiti tributari dall’Agenzia delle Entrate all’Equitalia può costare al contribuente fino al 50% in più delle somme da versare

FISCO

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.