Il rimborso del credito in dichiarazione può essere compensato o richiesto nel quadro RX
Omessa presentazione della dichiarazione dei redditi è diversa dalla dichiarazione tardiva
Dichiarazione correttiva o integrativa per le correzioni nella dichiarazione dei redditi
Restano ancora pochi giorni per l’invio di <b>Unico</b>, <b>Iva</b> ed <b>Irap</b>: il <b>1° ottobre</b> si chiuderà il più importante adempimento fiscale dell’anno. Con l’inizio di ottobre si esaurisce il periodo per l’invio regolare del modello 2012, e quello integrativo per correggere gli errori dell’anno scorso.
Importante la verifica della corretta compilazione di UNICO 2012 da parte delle imprese agricole che, per effetto di opzioni, determinano il reddito secondo le regole appartenenti ad altre categorie reddituali
Dal 2013 la deducibilità dei costi delle auto si abbassa dal 40% al 27,5% per quelle aziendali e dal 90% al 70% per quelle concesse in uso promiscuo ai dipendenti. La stretta arriva da una norma contenuta nella Riforma del Lavoro
Istanza di rimborso previa regolarizzazione anche per imposte dirette e IRAP
Nuovo orientamento dell'Agenzia per il riconoscimento dei crediti d'imposta in caso di omessa dichiarazione
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI