Istanza di rimborso o conciliazione dopo la regolarizzazione
Istanza di rimborso con la documentazione per la verifica del credito IVA
Il <b>credito</b> Iva e quello relativo alle imposte dirette ed Irap, maturato in un periodo d’imposta in cui è stata <b>omessa</b> la <b>dichiarazione</b>, non può essere portato in detrazione nella dichiarazione successiva.
Chiariti dall’Agenzia delle Entrate gli effetti della proroga dei versamenti di UNICO sul piano di rateazione
Con D.P.C.M. 6 giugno 2012 è stato disposto il <b>differimento</b> dei termini di effettuazione <b>dei versamenti derivanti da Unico 2012</b> dovuti dai contribuenti per l'anno 2012; Con Risoluzione del 21.06.2012 n. 69/E vengono forniti <b>chiarimenti sul piano della rateazione</b>
Ai soli fini della presentazione delle dichiarazioni in via telematica si considerano altri incaricati della trasmissione delle dichiarazioni stesse i notai iscritti nel ruolo; Provvedimento dell'Agenzia dell'11.06.2012
L’attestazione di avvenuta presentazione della dichiarazione rilasciata dall'intermediario libera il contribuente dagli eventi relativi all’invio
Modificate le istruzioni del Cud 2012, del modello 770/2012 semplificato, del modello 730/2012 e dei modelli Unico SC 2012, Unico SP 2012 e Irap 2012, nonchè modificati i Modelli 770/2012 Ordinario, Unico PF 2012 e Unico ENC 2012; Provvedimento del 18.05.2012
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI