×
HOME

/

FISCO

/

RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024

/

RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024

Riforma Giustizia Tributaria e Processo Telematico 2024

Riforma giustizia tributaria: nomina dei giudici, trattamento economico, Massimario

Nomine dei magistrati e dei giudici tributari, trattamento economico, ufficio ispettivo, ufficio del Massimario Nazionale

Riforma della speciale giustizia tributaria: la quinta magistratura secondo il Governo

Quinta Magistratura, Concorso Pubblico per magistrato tributario, Il nuovo giudice monocratico: un primo commento della riforma della Speciale giustizia tributaria

Giustizia tributaria: i punti cardine della riforma approvata dal Governo

Il Governo ha approvato il disegno di legge: accesso alla carriera di giudice professionale solo con laurea in giurisprudenza. Esclusi i commercialisti

Riforma giustizia tributaria: in arrivo giudici professionali e monocratici

Il disegno di legge che sta per essere approvato prevede Giudice monocratico per le controversie fino a 3000 euro, la prova testimoniale, giudici professionali e non piu’ onorari

Difesa contro il doppio avviso di accertamento Fisco e INPS.

Doppio avviso di accertamento, pronunciamento della Cassazione e difesa del contribuente

Impugnabilità del diniego di autotutela: il punto alla luce di recenti sentenze

La giurisprudenza chiarisce le ipotesi ed i limiti in cui risulta possibile l’impugnabilità del diniego di autotutela

Sgravio cartella e avviso bonario: come presentare istanza con Fisconline e Civis

Accedendo a Fisconline, il contribuente può richiedere in autonomia lo sgravio, presentando istanza in autotutela tramite il canale telematico Civis

Calcolo della soglia di reddito ai fini del gratuito patrocinio

Il gratuito patrocinio e la soglia del reddito per accedere attualmente pari a 11.746,68

Le somme percepite per risarcimento del danno non sono soggette a imposte

Somma percepita a titolo risarcitorio: esclusa la rilevanza a fini fiscali. La reale volontà delle parti è appannaggio del giudizio di merito

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 23/07/2024 La revisione delle sanzioni in materia di riscossione

Le sanzioni per irregolarità commesse nell'effettuazione dei pagamenti: cosa prevede il d.lgs di riforma delle sanzioni amministrative in materia di riscossione

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.