×
HOME

/

FISCO

/

RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024

/

RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024

Riforma Giustizia Tributaria e Processo Telematico 2024

Depositi sui conti correnti e confisca del profitto del reato

Rimessione alle Sezioni Unite per la confisca sui depositi dei conti correnti

Conferimento partecipazioni in una holding: legittimo strumento di pianificazione fiscale

L’Agenzia delle entrate non rileva abuso del diritto nella cessione da parte della holding neocostituita di una partecipazione appena conferita.

La notifica ai soggetti “irreperibili” nel processo tributario

Accertamento tributario e perfezionamento della notifica di cartelle esattoriali: nota a Cass., ordinanza n. 5864 del 03.03.2021

La gestione del rischio fiscale e tax compliance: genesi e rapporto Fisco-contribuente

Cooperative compliance: nuova frontiera dei rapporti tra fisco e Agenzia delle Entrate. Una soluzione adatta soprattutto a medie e grandi imprese

L’accertamento bancario non necessita di preventivo contraddittorio

Negli accertamenti bancari, la ricostruzione della base imponibile tramite le movimentazioni acquisite è subordinata al contraddittorio preventivo? La Cassazione risponde

La giustizia tributaria oggi e le proposte di riforma strutturale

Analisi di tutti i problemi della giustizia tributaria e le possibili soluzioni attraverso una proposta di riforma

I rapporti tra contenzioso contributivo e processo tributario

Riflessi dell'accertamento tributario sul contenzioso contributivo con l'INPS

Il ravvedimento del quadro RW dedicato al monitoraggio fiscale

La mancata e l’errata compilazione del quadro RW del modello Redditi sono regolarizzabili con l’invio dei dati corretti e il versamento di sanzioni in misura ridotta

Omessa presentazione: la delega al professionista non salva il contribuente

Delegare il commercialista a presentare la dichiarazione non salva il contribuente dal reato di omessa presentazione.

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 23/07/2024 La revisione delle sanzioni in materia di riscossione

Le sanzioni per irregolarità commesse nell'effettuazione dei pagamenti: cosa prevede il d.lgs di riforma delle sanzioni amministrative in materia di riscossione

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.