/
FISCO/
RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024/
RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024
Donazione di terreno e successiva vendita: se ci sono gravi elementi la plusvalenza è in capo al donatore, afferma la Cassazione
È illegittimo l’accertamento emesso nel rispetto dei termini per il contraddittorio se sottoscritto antecedentemente. Cassazione 27357 2019
Anche nel processo tributario la sanzione di nullità colpisce le sentenze prive di motivazione o con motivazione contraddittoria o incomprensibile
La posizione della Cassazione sull'applicazione delle conclusioni della consulenza tecnica d'ufficio nel contenzioso tributar. Cassazione 6210/2018
Cartella di pagamento: giurisdizione Tribunale e non del giudice tributario sulla prescrizione in sede di fallimento. Qualche riflessione critica
L’utilizzazione successiva del documento non prodotto viene inibita solo dalla richiesta specifica: la consolidata posizione della Cassazione
Fermo amministrativo: il preavviso è un atto impugnabile autonomamente davanti al giudice. Sentenza Cassazione 9516 2018
Costante il recente orientamento della Cassazione in tema di revoca di un atto di accertamento definitivo da parte dell'Amministrazione finanziaria
La partecipazione nel corso delle verifiche fiscali del contribuente è ormai principio acquisito, e consente di correggere l'attività del fisco
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTILe sanzioni per irregolarità commesse nell'effettuazione dei pagamenti: cosa prevede il d.lgs di riforma delle sanzioni amministrative in materia di riscossione