/
FISCO/
RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024/
RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024
In un processo per dichiarazione fraudolenta se l'ìmputato è contumace la testimonianza del funzionario del Fisco non basta: Cassazione Penale n.50436/2015
Rilettura giurisprudenziale del contraddittorio endoprocedimentale: non esiste un diritto generalizzato al contraddittorio preventivo
La Cassazione civile con Ordinanza n.18296 del 17.9.2015 ribadisce che per l'appello è idoneo il deposito dell'avviso di ricevimento della raccomandata
Parte dal 1 dicembre 2015 il processo tributario telematico a iniziare dalle Commissioni tributarie provinciali e regionali dell’Umbria e della Toscana
Parte dal 1 dicembre 2015 il processo tributario telematico a iniziare dalle Commissioni tributarie provinciali e regionali dell’Umbria e della Toscana
Termini processuali sospesi in agosto per la giustizia civile, amministrativa e tributaria
Quest'anno la consueta sospensione feriale dei termini processuali sarà più corta, dal 1° al 31 agosto, con ripresa già dal 1° settembre 2015
La Consulta si esprime sulla legittimità costituzionale della norma sulla nullita dell'accertamento emesso prima dei 60 giorni riservati al contraddittorio
Cassazione: l'archiviazione del procedimento penale non esclude il raddoppio dei termini dell'accertamento, che opera a prescindere dall’esito del giudizio.
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTILe sanzioni per irregolarità commesse nell'effettuazione dei pagamenti: cosa prevede il d.lgs di riforma delle sanzioni amministrative in materia di riscossione