×
HOME

/

FISCO

/

RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024

/

RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024

Riforma Giustizia Tributaria e Processo Telematico 2024

Processo tributario telematico in tutta Italia dal 2017

Processo tributario telematico (PTT) dal 15.02.2017 attivo anche nelle Commissioni tributarie delle regioni Basilicata, Campania e Puglia. Nel 2017 si completerà la sua estenzione in tutta Italia

Reati tributari del marito: legittimo il sequestro dei gioielli alla moglie

Il sequestro dei gioielli della moglie a causa dei reati tributari del marito è legittimo: a dirlo è la Cassazione

Accertamenti sulle prestazioni gratuite del professionista

Prestazioni gratis verso familiari e amici: rischio accertamento sempre più forte. L'amministrazione non crede alla gratuità e teme compensi "in nero"

Processo tributario telematico e notifiche con PEC degli atti di accertamento

Guida al processo tributario telematico e al nuovo sistema di notifiche degli atti di accertamento tramite PEC introdotto dal D.L.193/2016.

Processo tributario telematico e notifiche con PEC degli atti di accertamento

Guida al processo tributario telematico e al nuovo sistema di notifiche degli atti di accertamento tramite PEC introdotto dal D.L.193/2016.

Prescrizione cartelle Equitalia: breve o ordinaria

Importante sentenza della Cassazione Sezioni Unite 17.11.16 su operatività art. 2953 c.c. sulla prescrizione: solo per titoli giudiziali definitivi?

Notifica atti: legittimo il vecchio indirizzo se il cambio non è comunicato

E' legittima la notifica degli atti tributari al vecchio indirizzo se il contribuente non comunica al Fisco il trasferimento

Lavoratori autonomi: nuovi alert dell'Agenzia per compensi non dichiarati

In arrivo nuove comunicazioni dell'Agenzia per i compensi per prestazioni di lavoro autonomo certificati dai sostituti d’imposta, non dichiarati in tutto o in parte

Nuove comunicazioni dell'Agenzia ai lavoratori autonomi

In arrivo, via pec e nel cassetto fiscale, le lettere per i compensi non dichiarati dai lavoratori autonomi in tutto o in parte, certificati dai sostituti d’imposta; Provvedimento del 28.11.2016

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 23/07/2024 La revisione delle sanzioni in materia di riscossione

Le sanzioni per irregolarità commesse nell'effettuazione dei pagamenti: cosa prevede il d.lgs di riforma delle sanzioni amministrative in materia di riscossione

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.