×
HOME

/

FISCO

/

RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024

/

RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024

Riforma Giustizia Tributaria e Processo Telematico 2024

La società omette di pagare l’Iva: ne risponde l’amministratore di fatto

Per la Cassazione il responsabile del reato di omesso versamento dell’imposta sul valore aggiunto è chi effettivamente gestisce la società

Documenti non esibiti a richiesta del Fisco non più utilizzabili

La Cassazione n. 21271 2016 ribadisce: i documenti non esibiti su specifica richiesta del Fisco non sono più utilizzabili a favore del contribuente

Conferimento e successiva cessione delle quote: non è abuso

La CTR della Lombardia ha confermato che il conferimento in newco e la successiva cessione delle partecipazioni non è abuso di diritto,neanche se tra le operazioni passano pochi giorni

Anche la pensione  nel sequestro preventivo per evasione fiscale

In tema di evasione fiscale, il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente può riguardare anche le somme già incassate a titolo di pensione: Cassazione penale n. 44912 2016

L'indipendenza dei giudici tributari al vaglio della Corte Costituzionale

L’ordinamento e l’organizzazione della giustizia tributaria sono compatibili con la garanzia di indipendenza anche apparente del giudice?

L'indipendenza dei giudici tributari al vaglio della Corte Costituzionale

L’ordinamento e l’organizzazione della giustizia tributaria sono compatibili con la garanzia di indipendenza anche apparente del giudice?

Contenzioso tributario 2016: quali sono i gradi di giudizio?

Quali sono i gradi di giudizi previsti nel processo tributario? E' possibile consultare on line il fascicolo processuale? Il punto al 2016

Contenzioso tributario: cosa cambia dal 2016

Dal reclamo-mediazione fino a 20.000 euro alla conciliazione giudiziale in 2° grado:le principali novità introdotte dalla Riforma del Contenzioso

Contenzioso tributario 2016: chi sono i difensori abilitati?

Nei casi in cui sia necessaria l'assistenza tecnica, chi sono i soggetti abilitati a portare avanti un contenzioso tributario?

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 23/07/2024 La revisione delle sanzioni in materia di riscossione

Le sanzioni per irregolarità commesse nell'effettuazione dei pagamenti: cosa prevede il d.lgs di riforma delle sanzioni amministrative in materia di riscossione

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.