×
HOME

/

FISCO

/

RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024

/

RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024

Riforma Giustizia Tributaria e Processo Telematico 2024

I poteri dell'Agente della riscossione se non si paga la cartella esattoriale

Il mancanto pagamento della cartella autorizza l'agente della riscossione ad acquisire i dati sul reddito e patrimonio da terzi e a procedere al fermo amministrativo

Processo tributario telematico attivo in tutta Italia

Il MEF ricorda che dal 15 luglio 2017 è attivo in tutta Italia il processo tributario telematico

La cartella di pagamento si rinnova

Approvata la nuova cartella di pagamento da utilizzare obbligatoriamente per le cartelle di pagamento relative ai ruoli consegnati agli Agenti della riscossione a decorrere dal 1 luglio 2017

Definizione Liti pendenti: Le cause fiscali definibili

Definizione liti pendenti alle liti con controparte l'Agenzia delle Entrate ma anche gli Enti Territoriali che vi aderiranno entro il 31 agosto

Sentenze a favore del contribuente subito esecutive: approvati i Modelli

Approvati 3 modelli da utilizzare per prestare la garanzia per l’esecuzione delle sentenze di condanna a favore del contribuente; Decreto del MEF del 18.05.2017

Iva non versata: ne risponde  chi è in carica alla scadenza

La responsabilità per il reato di omesso versamento dell’Iva appartiene a chi è il legale rappresentante al termine ultimo per il versamento dell'imposta

Compensazione delle spese nel giudizio tributario

Commento alla ordinanza di Cassazione n. 9605 2017 per la quale in caso di soccombenza del fisco la compensazione delle spese non è giustificata

Liti fiscali pendenti e ricorsi tributari in calo nel 2016

Al 31 dicembre 2016 liti fiscali pendenti in calo dell’11,61% rispetto al 2015. Lo scorso anno il totale dei ricorsi presentati è diminuito del 9,85%

Immediata esecutività delle sentenze: il testo del Decreto in Gazzetta

Pubblicato Regolamento attuativo sulla garanzia per l'esecuzione delle sentenze di condanna a favore del contribuente; Decreto del MEF del 06.02.2017 n. 22

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 23/07/2024 La revisione delle sanzioni in materia di riscossione

Le sanzioni per irregolarità commesse nell'effettuazione dei pagamenti: cosa prevede il d.lgs di riforma delle sanzioni amministrative in materia di riscossione

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.