/
DIRITTO/
CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA/
CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA
Emergenza Coronavirus: gli interventi per sostenere il tessuto imprenditoriale del nostro paese
Regolamento relativo agli OCRI: pronta la bozza di Unioncamere
Il Decreto Legge in vigore dal 2 marzo 2020 contiene misure urgenti per le imprese.
Milleproroghe convertito in Legge conferma il rinvio del termine di nomina dell’organo di controllo entro l'approvazione del bilancio
Nel nuovo Codice della Crisi limiti alla protezione del debitore: il Decreto Correttivo non ha previsto modifiche
Registro dei gestori della crisi: attenzione ai corsi di formazione non accreditati per i commercialisti
L’emergenza Coronavirus 2020 colpisce anche le misure di allerta delle imprese: ipotesi di rinvio più ampia
Decreto correttivo Codice della Crisi: novità per l’iscrizione dei professionisti all’Albo Nazionale dei curatori, commissari e liquidatori
Decreto Correttivo al Codice della Crisi: prevista la proroga delle segnalazioni d’allerta per le microimprese
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTISegnalazione alle imprese del debito IVA scaduto e non pagato da parte dell’Agenzia delle Entrate: le nuove soglie previste dal Codice della Crisi modificato dal DL Semplificazioni