×

DIRITTO

Le ultime notizie sul DIRITTO: Società, Enti e Professionisti, Amministrazione, Diritto di Famiglia, Proprietà e Obbligazioni, Crisi dell’Impresa. Tieniti sempre aggiornato su Fisco e Tasse.

Riduzione aliquota IRES enti meritevoli: i chiarimenti delle Entrate

La Circolare n 15/e del 17 maggio delle Entrate fornisce chiarimenti sulla riduzione dell'aliquota IRES per soggetti con marcata attività sociale

Subappalti: obbligo  applicazione CCNL  non retroattivo

Dubbio retroattività per le norme sull'applicazione dei CCNL dei contraenti chiarito dall'INL nella circolare 1049 del 19.5. 2022

Assemblee a distanza enti no profit: i chiarimenti sulla convocazione

Il consiglio notarile di Milano con due massime le n 12 e 13 fornisce orientamento sulle riunioni a distanza delle assemblee delle associazioni e degli organi diversi

Società benefit: domande di agevolazione dal 19 maggio

Il MISE sblocca il decreto per le agevolazioni alle società benefit. Possibile presentare domanda di credito di imposta c'è tempo fino al 15 giugno

5 per mille ETS: ecco l'elenco degli accreditati con correzioni al 9 maggio

Ecco l'elenco degli accreditati al 9 maggio 2022 con correzione presentate dai legali rappresentanti. Un riepilogo delle norme e scadenze per gli ETS

Professionisti con COVID e   stop adempimenti: novità in arrivo

Si rafforza la tutela per i professionisti che contraggono il Covid e non possono rispettare le scadenze. Approvato un emendamento di retroattività nella conversione del Dl 21 2022

Contratti pubblici di appalto: clausola penale e imposta di registro

I chiarimenti delle Entrate su contratti pubblici di appalto con clausole penali e loro trattamento ai fini della imposta di registro

Unione di fatto: il regime fiscale della cessione quota immobile

Il regime fiscale degli atti derivanti dalla cessazione della convivenza di fatto: i chiarimenti delle Entrate

Comunicazione nuovo codice ATECO condomini: le Entrate chiariscono che non è obbligatoria

La comunicazione di variazione del codice ATECO non è obbligatoria ma si può provvedere con il modello AA5/6

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.