×

DIRITTO

Le ultime notizie sul DIRITTO: Società, Enti e Professionisti, Amministrazione, Diritto di Famiglia, Proprietà e Obbligazioni, Crisi dell’Impresa. Tieniti sempre aggiornato su Fisco e Tasse.

ETS: fondo sviluppo e coesione, come presentare le domande

Sostegno agli Enti del Terzo Settore impegnati nell’emergenza COVID-19 dislocati nel Mezzogiorno e al nord Italia: come presentare le domande on line entro il 4 febbraio 2022

Composizione negoziata crisi d'impresa: novità nella conversione del PNRR

Decreto di conversione del PNRR: integrazioni alla disciplina della composizione negoziata delle crisi d’impresa. Ecco cosa cambia

Commercialisti: slittano al 29 aprile le elezioni nazionali

Dottori commercialisti: elezioni territoriali 21-22 febbraio con decisione finale il 18 febbraio. Il Ministero sposta le elezioni nazionali a fine aprile

Separazione giudiziale e gratuito patrocinio: quando si può avere

Gratuito patrocinio: si può avere con reddito imponibile non superiore a euro 11.746,68. Come si computa il reddito di cittadinanza in tale soglia? I Chiarimenti delle Entrate

SRL trasparenti: serve il verbale di distribuzione degli utili? Deve essere registrato?

Breve inquadramento della normativa civile e fiscale in tema di distribuzione degli utili delle SRL cosiddette trasparenti, con relativi obblighi e oneri

Risoluzione consensuale compravendita: possibile in caso di rigetto del mutuo

La tassazione dell'atto di mutuo dissenso o "scioglimento consensuale" dell'atto di compravendita di un immobile. Vediamo quale imposta si paga

5 per mille ONLUS, ODV e APS: novità nel Milleproroghe 2022

Contributo del cinque per mille a seguito dell’avvio del Registro Unico NTS: proroghe per ONLUS, ODV e APS. Ecco il nuovo calendario

Commercialisti: l'erogazione di webinar di formazione approvata fino al 31.12

Il CNDCEC informa di continuare a erogare i webinar di formazione con conseguente accreditamento fino al 31 dicembre 2022

Fondo perduto per riduzione canone locazione: possibile l'autotutela per istanza rigettata

Il fondo perduto per riduzione canone locazione richiesto da non residenti e rigettato può essere richiesto via PEC e con istanza di autotutela

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.