Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Nuovi messaggi profilo

Buongiorno sono invalida e possiedo il tesserino invalidi.Al mare ho parcheggiato in un parcheggio invalidi,senza sapere che esso era privato.Dopo 2 giorno trovo sul parabrezza 2 preavvisi nei quali c'era scritto che non potevo parcheggiare lì,che la pena era la decurtazione di 3 punti.Ho spostato subito la macchina e mi sono informata se fossero multe,mi hanno detto di no_Ora mi sono arrivate a casa.Posso contestare
Buongiorno devo fatturare ad una società la vendita e l'installazione di un impianto di climatizzazione. reverse per l'installazione e aliquota 225 per la vendita prodotti?
grazie
Buon giorno in merito Naspi x contributi inps, qualcuno sa spiegare come si calcola importo ? .Ho letto su di un sito che x 2024 dovrebbe essere max naspi (se non erro è 1550 ) e aggiungere + 40% . Xcontributo mensile figurativo e’ esatto? E dato che naspi diminuisce progressivamente del 3% ogni mese .. anche i contributi figurativi inps diminuiscono in percentuale o importo e’ fisso? Grazie
Buongiorno avrei bisogno di un informazione. A quanto ammonterebbe un netto per 36 ore settimanali pubblici esercizi compresa di domenica sia per 4 che per livello 6s. E vorrei anche sapere se con la NASPI attiva è compatibile un contratto a chiamata come funziona?
Grazie
Buonasera, dovrei fare un isee a un minorenne in comunita' temporanea, Faccio un isee ordinario inserendo anche i dati del tutore o rappresentante? Non devo fare un isee minori, vero? Non ho nessun codice fiscale di uno dei genitori....Grazie
Salve Domenico
Percepisco la naspi,trovo un lavoro tempo determinato 3 mesi.primo giorno non mi trovo ma non firmo ne anche il contratto , lo comunico all’azienda e loro mi contattano poi per chiedermi di firmare e dimettermi per scritto.Mi chiedo, se firmo il contratto e me ne vado durante il periodo di prova , perdo la naspi ?
Cosa sarebbe meglio fare per tutelarmi e non perdere la naspi grazie .
Da pochi mesi ho perso mio padre, il quale era co-intestatario di un mutuo con sua moglie (non mia madre). Lui non ha lasciato testamento ma aveva un'assicurazione sulla vita legata a questo mutuo. Lei ancora vive in quell'immobile con uno dei figli e mi richiede di versarle una quota mensile. Io sono una studentessa e gli altri figli (4) lavoratori. Dovrei rinunciare alla mia eredità?
Buongiorno, gentilmente una info perché ho un dubbio. Le spese per bonus facciate che sono deducibili al 50%, nel 730 rigo E 41 va indicato l’importo pagato per intero o ridotto del 50%? Grazie
Alto