×
HOME

/

CONTABILITÀ

/

IL BILANCIO D'ESERCIZIO 2024

/

IL BILANCIO D'ESERCIZIO 2024

Il bilancio d'esercizio 2024

Concordato preventivo liquidatorio e criticità nota integrativa

L’applicazione del formato XBRL nella redazione della nota integativa delle società in concordato preventivo liquidatorio

Nota Integrativa: le nuove regole in vigore dal 2016

Con il DLgs.139/2015, di attuazione della Direttiva UE in materia di bilancio, sono state “aggiornate” le informazioni da riportare nella Nota integrativa

Bilancio, modifiche anche alla Nota integrativa dal 2016

Il decreto legislativo di modifica degli schemi di bilancio cambia anche la Nota integrativa

Novità sul Bilancio e sulla Nota Integrativa 2016

Rivisto il contenuto della Nota integrativa ex art. 2427, C.c. e modifiche al bilancio d’esercizio ordinario e abbreviato con il <b>D.Lgs. del 18.08.2015 n. 139</b>, attuativo della Direttiva n. 2013/34/UE in materia di bilancio d'esercizio e consolidato

Programma Contabilità per studi commercialisti e aziende

FISCOeTASSE.com, sigla l'accordo per la vendita in esclusiva dei Software GB per commercialisti aziende e liberi professionisti: ecco il testo del comunicato stampa

Come distinguere gli interessi passivi dai servizi bancari

Come operare la distinzione in bilancio degli interessi passivi e dei servizi bancari ai fini di una corretta determinazione della base imponibile IRAP

Bilancio, in Gazzetta la riforma

In Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo di riforma dei bilanci, le cui norme saranno in vigore dal 2016

Decreto intermediari in Gazzetta Ufficiale

Pubblicato in Gazzetta ed in vigore dal 16 settembre il decreto legislativo che disciplina i conti annuali, conti consolidati e documenti contabili degli enti creditizi

Bilanci bancari, nuovo decreto in arrivo

Il decreto in arrivo attua la direttiva 2013/34 Ue e prevede il restyling delle regole di bilancio delle banche

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 09/02/2024 Bilancio di esercizio 2023

Guida completa alla redazione Bilancio di esercizio 2023 e agli adempimenti 2024. Estesa anche ai bilanci 2023 possibilità di non svalutare i titoli iscritti nell'attivo circolante

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.