×
HOME

/

CONTABILITÀ

/

IL BILANCIO D'ESERCIZIO 2024

/

IL BILANCIO D'ESERCIZIO 2024

Il bilancio d'esercizio 2024

Oic 10 - Rendiconto finanziario

Il nuovo principio contabile Oic 10 regola la redazione del Rendiconto Finanziario per tutti i tipi di società

Oic 12 - Schemi di bilancio di esercizio

Il nuovo principio contabile Oic 12 riguarda alcuni aspetti di precisazione e chiarimento sulla composizione e sugli schemi di bilancio

Oic 9 - Svalutazione immobilizzazioni materiali e immateriali

Il principio contabile OIC 9 disciplina il trattamento contabile e l’informativa da dare in nota integrativa per la svalutazione delle immobiliazioni

Oic 15 - Valutazione dei crediti

Il principio contabile OIC 15 regola i principi per la rilevazione,classificazione e valutazione dei crediti e le informazioni da dare in nota integrativa

Oic 16 - Immobilizzazioni materiali

L'Oic 16 sulle Immobiliazioni materiali regola gli ammortamenti, la capitalizzazione degli oneri, lo scorporo del terreno dai fabbricati, i beni gratuiti

Bilanci: obbligo Xbrl solo se approvato dal 3 marzo

Il Ministero dello Sviluppo Economico conferma la soluzione data dall'Associazione Xbrl Italia: il bilancio deve essere in formato Xbrl solo se approvato dal 3 marzo in poi

Deposito Bilancio in XBRL dal 3 marzo 2015

L'obbligo di deposito riguarda ora anche la Nota integrativa: un analisi degli aspetti positivi e negativi

Bilancio 2015: nota integrativa in Xbrl solo per le approvazioni dopo il 3 marzo

La nuova tassonomia Xbrl diventa obbligatoria anche per la nota integrativa solo per i bilanci approvati dopo il 3 marzo 2015

La comunicazione finanziaria e le ricadute in termini di immagine

La comunicazione finanziaria inserita nel processo di pianificazione aziendale rappresenta per l'impresa una “best practices” che puo'avere senza dubbio un ritorno d’immagine difficilmente quantificabile, ma di grande imunportanza a livello strategico.

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 09/02/2024 Bilancio di esercizio 2023

Guida completa alla redazione Bilancio di esercizio 2023 e agli adempimenti 2024. Estesa anche ai bilanci 2023 possibilità di non svalutare i titoli iscritti nell'attivo circolante

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.