×
HOME

/

CONTABILITÀ

/

IL BILANCIO D'ESERCIZIO 2024

/

IL BILANCIO D'ESERCIZIO 2024

Il bilancio d'esercizio 2024

Bilancio consolidato, nuove soglie per l'obbligo di consolidamento

Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale entreranno in vigore le nuove disposizioni sul bilancio consolidato

Il POS aiuta a ricostruire il giro d'affari

La discordanza tra gli incassi tramite POS ed i ricavi risultanti dalle scritture contabili fa scattare la presunzione legale di maggiori ricavi

Falso in bilancio, sanzioni più elevate

Il reato penale di falso in bilancio è punito ora con una pena fino ad 8 anni di reclusione

DTA, sì al credito d'imposta fino al 2012 in caso di affrancamento plurimo

Chiarimenti dalle Entrate sul corretto trattamento fiscale in caso di iscrizione in bilancio di Dta riferite ad affrancamenti plurimi (successivi al primo) di un medesimo avviamento

Rendiconto finanziario obbligatorio per tutti dai bilanci 2016

Il rendiconto finanziario diventa obbligatorio per la generalità delle imprese a partire dai bilanci relativi agli esercizi aventi inizio dal 1° gennaio 2016

Il principio di continuità aziendale

Crisi di impresa e principio di continuità aziendale: il ruolo di amministratori e organi di controllo.

Bilancio 2015 e nuovi OIC: per il CNDCEC il termine di approvazione è rinviabile

Secondo il Cndcec, pertanto, l’adozione dei nuovi principi OIC potrebbe rientrare tra le cause che consentono l’approvazione del bilancio entro il maggior termine del 29 giugno 2015

Bilancio 2016:  gli schemi di decreto della direttiva 2013/34/UE

Pronti gli schemi di decreti attuativi che prevedono più attenzione al trattamento contabile degli strumenti finanziari ma anche semplificazioni e esenzioni per le microimprese. Pubblica consultazione fino al 24 aprile 2015

Bilanci in Xbrl, escluse le società quotate

Circolare di Assonime sui soggetti obbligati e non obbligati a depositare i bilanci in Xbrl

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 09/02/2024 Bilancio di esercizio 2023

Guida completa alla redazione Bilancio di esercizio 2023 e agli adempimenti 2024. Estesa anche ai bilanci 2023 possibilità di non svalutare i titoli iscritti nell'attivo circolante

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.