In arrivo il nuovo indicatore di compliance e abbandono graduale degli studi di settore come strumento di accertamento presuntivo
In arrivo il nuovo indicatore di compliance e abbandono graduale degli studi di settore come strumento di accertamento presuntivo
In arrivo il nuovo indicatore di compliance e abbandono graduale degli studi di settore come strumento di accertamento presuntivo
Negli studi di settore 2017 saranno meno le informazioni richieste al contribuente a fronte di un cassetto fiscale più ricco. A dirlo è l'Agenzia delle Entrate con un comunicato stampa.
La buona novella arriva dal MEF che annuncia che gli studi di settore diventeranno indicatori di compliance
Se in sede di contenzioso, il contribuente chiede l'applicazione di uno studio di parametri diversi da quelli adottati dall'Agenzia, l'onere probatorio passa a lui.
Sempre più informazioni nel cassetto fiscale dei contribuenti che rientrano negli studi di settore
L'Agenzia delle Entrate inaugura la nuova stagione contrassegnata da 161.000 inviti a mettersi in regola per i contribuenti tenuti alla presentazione degli studi di settore.
L'elenco delle anomalie presenti negli studi di settore dei professionisti per il periodo 2012-2014 che causano una comunicazione da parte dell'Agenzia.
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIApprovati i 172 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale da utilizzare per il periodo d'imposta 2024