Pubblicato l'elenco dei 159 studi di settore ammessi al regime premiale per il periodo d'imposta 2015
Pronte le applicazioni informatiche Gerico 2016 e Parametri 2016 che consentono di determinare la congruità dei ricavi/compensi ed eventualmente di adeguarsi
Approvati i correttivi anticrisi per 204 studi di settore relativi al periodo d'imposta 2015
A circa 5 anni dalla sua introduzione, il regime premiale per gli studi di settore fa crescere i ricavi e i redditi dichiarati di chi, anche per adeguamento, vi rientra
Individuati i 67 studi di settore in vigore che saranno sottoposti a revisione nel 2016; Provvedimento del 26/02/2016 n. 31160
Un provvedimento delle Entrate riporta l'elenco dei 67 studi di settore che saranno oggetto di revisione per il periodo d'imposta 2016
Come già accaduto per i modelli definitivi degli studi di settore, pubblicati il 29 gennaio, le Entrate approvano in anticipo anche le specifiche tecniche
Approvati in via definitiva i modelli degli studi di settore, lo stop ai modelli Ine per il 2015 e niente modello studi di settore per chi ha cessato l'attività nel 2015 o è in liquidazione ordinaria
Grazie ad un nuovo software è possibile conoscere per anno, macrosettore o singolo studio il numero delle posizioni, i ricavi o i compensi dichiarati e la percentuale di contribuenti congrui e non congrui
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIApprovati i 172 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale da utilizzare per il periodo d'imposta 2024