Sono in arrivo 190mila comunicazioni di anomalia relative agli studi di settore per il triennio 2011 - 2013, ma le possibilità di dialogo tra Fisco e contribuenti sono maggiori
Approvate le specifiche tecniche per l'invio dei dati dei modelli degli studi di settore relativi al periodo d'imposta 2014
I contribuenti che risultano non congrui rispetto agli studi di settore, possono effettuare l'adeguamento, evitando così azioni di accertamento
Resta ferma la scadenza di domani 16 giugno per il versamento da parte dei contribuenti non interessati dalla proroga
Per il periodo d'imposta si amplia ulteriormente la platea dei contribuenti che possono aderire al regime premiale degli studi di settore previsto dal Decreto Salva Italia
Posticipato al 6 luglio 2015 il termine per effettuare i versamenti derivanti dalla dichiarazione dei redditi; Comunicato del MEF del 09.07.2015
Il Dpcm sulla proroga dei versamenti di UNICO 2015 sarebbe ormai in arrivo. I versamenti slittano al 16 luglio, ovvero al 20 agosto con maggiorazione dello 0,40%
Il software Gerico 2015 tiene conto dei correttivi anti-crisi e permette di verificare la congruità dei ricavi/compensi
Le categorie produttive potrebbero chiedere la proroga dei versamenti di UNICO 2015 al 6 luglio per i contribuenti soggetti agli studi di settore
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIApprovati i 172 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale da utilizzare per il periodo d'imposta 2024