Pubblicati i correttivi anticrisi ed i modelli definitivi degli studi di settore relativi al periodo d'imposta 2014
Approvati in versione definitiva i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore per il periodo d'imposta 2014; Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 22.05.2015
Disponibili in bozza anche i modelli degli studi di settore e le specifiche tecniche, aggiornati con i correttivi anticrisi
Approvati sia gli studi di settore oggetto di revisione per il 2015 che i correttivi agli studi di settore per il periodo d'imposta 2015
On line il software "Segnalazioni 2014", che consente di segnalare dati e informazioni utili a giustificare le situazioni di non congruità, non normalità o non coerenza
Pronto il software "Parametri 2015", che consente il calcolo presuntivo dei redditi per quei contribuenti per i quali non sono stati approvati gli studi di settore
Approvati dalla Commissione degli esperti degli studi di settore i correttivi anticrisi agli studi di settore per il periodo d’imposta 2014
Approvate le modifiche agli studi di settore applicabili al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2014, tra queste segnaliamo l'aggiornamento della territorialità dei Factory Outlet Center; Decreto del MEF del 30.03.2015
Il provvedimento quest'anno non apporta variazioni agli indici di coerenza e normalità economica, che quindi sono confermati ai livelli di fine 2014
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIApprovati i 172 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale da utilizzare per il periodo d'imposta 2024