Approvati 205 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore, relativi alle attività economiche nel settore delle manifatture, dei servizi, delle attività professionali e del commercio, da utilizzare per il periodo di imposta 2013; Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 20.05.2014
Approvati e pubblicati sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate i modelli relativi agli studi di settore da allegare a UNICO 2014, insieme alle relative istruzioni
Pubblicato sul sito dell'Agenzia delle Entrate il software per la verifica di congruità rispetto agli studi di settore 2013
Pubblicato in Gazzetta il decreto Mef che approva in via definitiva i correttivi anticrisi agli studi di settore per il periodo d'imposta 2013
Disponibile e scaricabile gratuitamente dal sito dell'Agenzia delle Entrate il software "Parametri 2014"
Approvati dalla Commissione degli Esperti i correttivi agli studi di settore per il periodo d'imposta 2013
Pubblicato in Gazzetta il decreto MEF che ufficializza le modifiche agli studi di settore per il periodo d'imposta 2013
Approvate le modifiche agli Studi di Settore, periodo d'imposta 2013, con la pubblicazione in G.U. del Decreto del 24.03.2014
La Commissione degli esperti degli studi di settore dà il via libera agli studi di settore applicabili per il periodo d'imposta 2013
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIApprovati i 172 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale da utilizzare per il periodo d'imposta 2024