Un valore elevato delle perdite su crediti non può essere considerato in linea generale sintomatico di una situazione di non corretta indicazione dei dati previsti dai modelli
Tra i correttivi specifici per la crisi apportati agli studi di settore quelli connessi all’incremento dei prezzi dei carburanti
Agli studi di settore da allegare a UNICO 2014 è stato effettuato un aggiornamento delle analisi della territorialità
Le Entrate illustrano i correttivi agli studi di settore apportati quest'anno e l'aggiornamento della territorialità
Quest'anno il numero degli studi di settore ammessi al regime premiale previsto dal Decreto salva Italia salgono a 116
L'Agenzia delle Entrate sta effettuando una serie di accessi presso le sedi delle imprese per controllare la veridicità dei dati relativi agli studi di settore per il periodo d'imposta 2011
Da oggi saranno visualizzabili nel Cassetto fiscale le comunicazioni delle anomalie rilevate ai dati degli studi di settore compilati per il triennio 2010-2012
L’Agenzia avvisa i contribuenti iscritti ai servizi online con sms o email, le comunicazioni di anomalia degli studi di settore arrivano direttamente nel Cassetto fiscale degli iscritti a Entratel e Fisconline senza passare dalla buca delle lettere; Comunicato del 5.06.2014
Approvati 205 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore, relativi alle attività economiche nel settore delle manifatture, dei servizi, delle attività professionali e del commercio, da utilizzare per il periodo di imposta 2013; Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 20.05.2014
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIApprovati i 172 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale da utilizzare per il periodo d'imposta 2024