×
HOME

/

FISCO

/

ISA - INDICI SINTETICI DI AFFIDABILITÀ

/

ISA - INDICI SINTETICI DI AFFIDABILITÀ

ISA - Indici sintetici di affidabilità

Studi di settore, per la Camera ok alla revisione, no all'abolizione

Respinte dalla Camera due mozioni con cui si chiedeva l’abolizione degli studi di settore, si punta invece ad ottimizzare lo strumento

Studi di settore, 70 oggetto di revisione per il 2015

Pubblicato il provvedimento delle Entrate con l’elenco degli studi di settore oggetto di revisione per il periodo d'imposta 2015

Modelli Ine e Parametri 2015 pubblicati in bozza

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le versioni in bozza dei modelli INE e Parametri, che dovranno essere allegati a Unico dai contribuenti per i quali non sono applicabili gli studi di settore

Studi di settore, in Gazzetta i decreti di approvazione

Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i quattro decreti che approvano gli studi di settore da applicare a decorrere dal periodo d’imposta in corso al 31.12.2014

Studi di settore, approvato l’elenco di quelli oggetto di revisione per il 2015

La Commissione ha espresso anche parere favorevole su quelli in evoluzione per il 2014

Anomalie studi di settore, occhio alle comunicazioni

Le comunicazioni di anomalia sugli studi di settore non vanno sottovalutate. In vista di Unico 2014 è bene esaminarle accuratamente per evitare di ripetere gli stessi errori nella compilazione degli studi.

Studi di settore, comunicazioni anomalie 2014 solo per via telematica

Le comunicazioni fornite all'Agenzia delle Entrate confluiranno nel "cassetto fiscale" del contribuente, il quale potrà fornire la propria risposta per via telematica

 Studi di settore : con i correttivi necessario il ricalcolo

Nella circolare 20/E 2014 chiarimenti sul ricalcolo dei dati in caso di applicazione dei correttivi anticrisi

Cosa comporta l'adeguamento agli studi  settore ?

Adeguamento a studi di settore con maggiorazione delle imposte pari al 3%

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Normativa · 17/03/2025 ISA 2025: pubblicati i 172 modelli per la comunicazione dei dati

Approvati i 172 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale da utilizzare per il periodo d'imposta 2024

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.