La conversione in legge del Decreto Sostegni bis prevede un fondo per gli enti che svolgono prestazioni di servizi sociosanitarie e assistenziali.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento concernente l’individuazione di criteri e limiti delle attività diverse degli enti di Terzo settore
Le Entrate specificano il perimetro applicativo del superbonus per una cooperativa a proprietà indivisa che affitta ai soci le abitazioni e affitta a terzi i locali commerciali.
La conversione del Sostegni bis prevede un nuovo credito di imposta per la ricerca biomedica per gli enti di ricerca no profit.
In sede di conversione del decreto Sostegni bis viene prevista la proroga al 31 dicembre 2021 del credito di imposta del 50% per la costituzione delle società benefits
ASD: la Cassazione torna sulla perdita della qualifica di ente non commerciale e sulla tassazione dei ricavi conseguiti (nota a Cass., ord. N. 17026, 16 giugno 2021)
Verbali e procedure dell’organo di controllo degli enti del Terzo settore: necessario adattare format e complessità organizzative, amministrative e contabili al singolo ente.
Entro il 30 giugno gli ETS devono provvedere a pubblicare le rendicontazioni delle erogazioni pubbliche ricevute. Il Ministero chiarisce che NON ci rientrano le somme del 5%o
Trasparenza e pubblicita' con riferimento ai soggetti facenti parte del Terzo Settore, adempimento entro il 30 giugno 2021
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIProgetto sport di tutti rivolto a ASD e SSD con agevolazioni per progetti volti a valorizzare lo sport delle categorie giovanili fragili: domande su apposita Piattaforma