I nuovi elenchi correggono, integrano e sostituiscono quelli precedentemente pubblicati il 14 maggio 2013
Pubblicati gli elenchi degli enti e delle associazioni ammessi a beneficiare della quota del 5 per mille dell'Irpef nel 2013
Pubblicati gli elenchi degli ammessi al riparto del 5 per mille 2011, con i rispettivi importi ad essi destinati in base alle preferenze espresse dai contribuenti nel 2011
Entro oggi, gli enti di volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche interessati al riparto del 5 per mille devono presentare la domanda di ammissione al beneficio
Regime agevolativo più chiaro per le società sportive dilettantistiche
L'Agenzia delle Entrate scioglie alcuni dubbi interpretativi sugli adempimenti contabili e formali necessari per accedere alle agevolazioni fiscali previste dalla legge 398/1991, da parte delle associazioni e società sportive dilettantistiche; Circolare del 24.04.2013 n. 9
Organizzazioni di volontariato: il rendiconto di cassa e il bilancio di competenza
Gli enti sportivi dilettantistici devono sottoporsi al prelievo dei tributi che cambia sulla base del tipo di attività svolta.
Parte la campagna delle iscrizioni per la ripartizione del 5 per mille, pubblicata dalle Entrate una circolare che fornisce le istruzioni per enti del volontariato e associazioni sportive dilettantistiche
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIProgetto sport di tutti rivolto a ASD e SSD con agevolazioni per progetti volti a valorizzare lo sport delle categorie giovanili fragili: domande su apposita Piattaforma