×
HOME

/

DIRITTO

/

IL CONDOMINIO 2025

/

IL CONDOMINIO 2025

Il condominio 2025

I Requisiti dell'amministratore di condominio

Quali requisiti prevede la legge perchè si possa esercitare l'attività di amministratore di condominio? Vediamolo in questo articolo.

Controversie condominiali al giudice di pace: ecco le novità in arrivo

Nella bozza di decreto sulla magistratura onoraria tutte le cause condominiali vanno al giudice di pace senza limite di importo: in allegato il testo

Le parti comuni del condominio: quali sono gli elementi caratterizzanti

Cosa si intende per parti comuni condominiali, l'elenco secondo l'art. 1117 cc. e gli elementi caratterizzanti secondo la dottrina e la giurisprudenza

La disciplina del condominio negli edifici: inquadramento e norme essenziali

Le fonti delle norme sul condominio e l’applicabilità delle stesse. Distinzione tra condominio e comunione.

La installazione di telecamere all’interno del condominio.

L' installazione di impianti all’interno di condominii alla luce della legge n. 220/2012 e del vademecum licenziato dal Garante della privacy

 L’amministratore di condominio sbarca nel 730/2016

L’amministratore di condominio per comunicare le ristrutturazioni e gli acquisti dei beni e servizi puo’ utilizzare dal 2016 il quadro K del modello 730

Revoca dell’amministratore condominiale inadempiente: le norme

Dimissioni, cessazione della materia del contendere e soccombenza virtuale, un'interessante analisi delle norme e un caso pratico.

Cosa fare se il condomino non paga

Se il condomino non paga l’amministratore del condominio deve comunicare ai creditori tale morosità e procedere con un decreto ingiuntivo

Condomìni morosi: gestione del credito, privacy e profili penali

Oggi, a causa dell'attuale congiuntura economica non favorevole, un quarto dei condomìni non riesce a pagare con regolarità le quote condominiali; in questo articolo <b>analizziamo gli aspetti di gestione della morosità condominiale e gli obblighi dell'amministratore introdotti con la riforma del condominio</b>

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 20/07/2022 Quadro AC: il quadro degli amministratori di condominio nel modello Redditi

Obblighi dichiarativi degli amministratori di condominio: modello redditi 2022. Guida alla compilazione del quadro AC

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.