×

Oneri deducibili e Detraibili

Piano casa incompatibile con le agevolazioni del 36% e del 55%

I lavori di ampliamento in attuazione del Piano casa usufruiscono della detrazione del 36% e del 55% nel solo caso di spese riferibili a parti dell’edificio preesistenti

Risparmio energetico, quando il pagamento anticipa lo sconto

Per usufruire dell’agevolazione sul risparmio energetico in 5 rate è necessario attestare che i lavori non sono terminati nel 2010

Figli a carico, detrazione intera ad un solo genitore

In caso di separazione o divorzio la detrazione Irpef per figli a carico può essere fruita per intero da un solo genitore previo accordo

Detrazione per figli a carico in presenza di genitori divorziati

Facoltà del genitore divorziato e privo di reddito di devolvere all’altro genitore il beneficio della detrazione per figli a carico, salvo l’obbligo del successivo riversamento a suo favore; questi i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate con Risoluzione del 30/12/2010 n. 143

Tabelle ACI 2011: pubblicate nella Gazzetta Ufficiale

Pubblicate le tabelle ACI per il 2011 che indicano i costi chilometrici «convenzionali» da utilizzare per il calcolo del fringe benefit concesso ai dipendenti

Tremonti-ter: sì alla dichiarazione integrativa se c’è cumulabilità con altri bonus

Possibile integrativa a “favore” per fruire dell’agevolazione Tremonti-ter

Bonus tessile: la circolare 57/E/2010 fa il punto sull’agevolazione

Arrivano ulteriori chiarimenti su destinatari, tempi e modalità per fruire del bonus tessile

Agevolazioni per il settore Tessile - Tremonti Tessile

Detassazione degli investimenti in attività di ricerca industriale e di sviluppo precompetitivo finalizzate alla realizzazione di campionari (settore tessile) e i chiarimenti dell'Agenzia con Circolare del 14/12/2010 n. 57

Omaggi Natalizi e loro trattamento fiscale per i lavoratori autonomi

Gli omaggi ai clienti e/o dipendenti in occasione delle festività è ormai consuetudine; una breve sintesi del loro trattamento fiscale ai fini Iva e ai fini del reddito per i lavoratori autonomi

FISCO

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.