Per le spese di risparmio energetico l’Enea attende fino all’11 ottobre 2010 la presentazione della scheda integrativa
L' acquisto della prima casa con contratto di mutuo permette la detrazione degli interessi passivi e degli oneri accessori, come l'onorario del notaio.
La scadenza per l’invio della scheda correttiva all’Enea per la detrazione del 55% per gli interventi di risparmio energetico
Detrazione degli interessi passivi su mutui per chi restituisce il contributo regionale
Ritenuta del 10% calcolata sull’imponibile al lordo delle ritenute ordinarie
Istruzioni dell’Agenzia delle Entrate per i bonifici sulle spese di ristrutturazione e risparmio energetico
Con Circolare dell'Agenzia delle Entrate del 28 Luglio 2010 n. 40 vengono forniti chiarimenti sulle regole per la ritenuta del 10 per cento (10%), a titolo di acconto d’imposta, che banche e Poste Italiane devono applicare sui bonifici relativi al pagamento di interventi di risparmio energetico e di recupero del patrimonio edilizio, ovvero sui bonifici per 36% e 55%.
Deducibili le erogazioni erogati alle aziende ospedaliere universitarie
La recente sentenza della Corte di Cassazione