Cosa si intende per data di fine lavori, ai fini del rispetto dei termini previsti per l’invio della documentazione all’Enea
E' possibile cumulare la detrazione del 55% con altri incentivi previsti per i medesimi interventi di riqualificazione energetica dalla comunità europea, dalla propria regione, la propria provincia o il proprio comune
Lavori di risparmio energetico iniziati nel 2011 non ancora terminati nel 2012 possibilità di usufruire della detrazione del 55%
Disponibile il modulo per la domanda di sospensione temporanea del pagamento delle rate del mutuo prima casa, da presentare alle banche a partire dal prossimo 15 novembre
Sì alla detrazione del 55% per le spese sostenute per gli interventi finalizzati al risparmio energetico entro il 31 dicembre 2010
L’Agenzia chiarisce il principio per la valutazione delle rimanenze in presenza di subappalto in edilizia
L’Enea conferma la detrazione del 55% per le spese sostenute entro il 31.12.2010 sui lavori di risparmio energetico che proseguono nel 2011
On line la guida “Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico” con tutti gli aggiornamenti
Le spese di ospitalità verso i sindaci non sono spese di rappresentanza : per la deduzione dal reddito d’impresa è determinante il principio di inerenza