L' Srl Semplificata potrà essere composta solo da persone fisiche di età non superiore a 35 anni, e si potrà costituire solamente dopo l'approvazione dello statuto standard, previsto dall’art. 3 del DL n. 1 del 24.01.2012
Possono essere definite privilegiate tutte quelle azioni che sono munite di diritti patrimoniali maggiori rispetto a quelli che sono collegati alle azioni ordinarie.
Il Decreto semplificazioni, ormai vicino alla conversione in legge, cambia il sistema dei controlli nelle società di capitali
Le indicazioni del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti sul ruolo del Collegio Sindacale per la realizzazione della continuità aziendale, illustrata dal documento n. 570 della Commissione paritetica.
Il Decreto semplificazioni (D.L. n. 05/2012) ha disposto modifiche normative che interessano il collegio sindacale ed il sindaco unico nelle società per azioni e nelle società a responsabilità limitata
Entro venerdì 16 marzo 2012, le società di capitali devono effettuare il versamento della tassa annuale di concessione governativa per la vidimazione dei libri sociali valida per l’anno 2012
SRL per i giovani solo con 1 euro di capitale sociale versato e costituite senza notaio nel decreto liberalizzazioni. Le CCIAA attendono il decreto attuativo per accettare l'iscrizione al Registro
Telefisco 2012 chiarisce cosa debba intendersi per valore di mercato dei beni concessi in godimento ai soci
Doppio obbligo di iscrizione Inps per i soci - ammninistratori