La Cassazione nella sentenza n. 21994/2913 ribalta il precedente orientamento e afferma che l’accertamento sintetico basato sul redditometro è illegittimo se il contribuente documenta che il proprio tenore di vita è dovuto al risparmio accumulato
Per la Cassazione la redazione del Processo verbale di constatazione è sempre obbligatoria e in caso contrario si lede il principio di difesa del contribuente
A seguito della Legge europea 2013, il modulo RW per il monitoraggio fiscale delle attività finanziarie e degli investimenti all'estero è ora semplificato, ma le novità avranno effetto da UNICO 2014
La Cassazione a sezioni unite n.18184/2013 mette fine alla diatriba giurisprudenziale in materia di vizio di legittimità dell'avviso di accertamento. IL COMMENTO ALLA SENTENZA CON UNA REVISIONE DEI FILONI INTERPRETATIVI DEL DOTT.P. BERTOLASO
Versamenti da definizione in sede di Accertamento con Adesione. Fissati nuovi limiti di tolleranza.
Una sentenza di questi giorni chiarisce l'applicazione delle norme antielusive e conferma la linea dura della Suprema Corte
La sentenza 17952 del 24 luglio scorso assicura all'amministrazione finanziaria la libertà di scegliere tra il metodo induttivo puro e analitico-induttivo - Un inquadramento completo dei due metodi nel Commento del dott. Bertolaso
Sentenza n.13776 del 31 Maggio 2013 sulla natura del nuovo redditometro. Un confronto della normativa precedente ed attuale sul redditometro nel commento alla sentenza
Con il "Decreto del Fare" aumenta la possibilità di rateizzare i debiti erariali iscritti a ruolo dalle attuali 72 rate a 120 rate
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTILe principali novità del decreto sull'accertamento che riguardano il concordato biennale, ma non solo: l'ebook tratta tutte le novità in maniera chiara e precisa