×
HOME

/

FISCO

/

ACCERTAMENTO E CONTROLLI

/

ACCERTAMENTO E CONTROLLI

Accertamento e controlli

Accertamento imposte dirette: legittimo l'utilizzo del valore determinato nell'ambito dell'imposta di registro

La Cassazione ha più volte affermato che in tema di accertamento del reddito d'impresa (ma il discorso vale anche per i redditi diversi ex art. 67 del TUIR) il valore di mercato determinato in via definitiva in sede di applicazione dell'imposta di registro può essere utilizzato dall'amministrazione finanziaria come dato idoneo ad accertare una plusvalenza patrimoniale, restando a carico del contribuente l'onere di superare la presunzione di corrispondenza tra il valore di mercato e il prezzo incassato mediante la prova, desumibile dalle scritture contabili o da altri elementi, di avere in concreto venduto ad un prezzo inferiore.

Sequestrabili le quote di srl, apportate in trust?

Sentenza della Corte di Cassazione penale n. 21621/2014 sull'utilizzo ai fini elusivi del trust

Cassazione: l’antieconomicità va  circoscritta alle imposte dirette

Sentenza della Corte di Cassazione n. 12502 del 4 giugno 2014 - Commento e analisi della giurisprudenza nazionale e comunitaria sui rilievi di antieconomicità in ambito II.DD. e detraibilità dell'IVA

Rimborso non dovuto decorsi i termini di legge - Sent. Cass. n.13676/2014

Commento e analisi giusprudenziale della sentenza della Corte di Cassazione sezioni unite del 16 Giugno 2014

Omessa motivazione del titolo impositivo - Sent. Cass. n. 9810/2014

La motivazione degli avvisi deve essere completa e non modificabile: una importante sentenza della Corte di Cassazione del 7 maggio 2014

Per la durata della verifica valgono i giorni effettivi di presenza

Sentenza Corte di Cassazione n. 11183 del 21 maggio 2014 sulla durata massima della verifica ispettiva in caso di accertamento

Polizze vita sequestrabili

Sentenza della Corte di Cassazione n. 18736 del 6 Maggio 2014:In caso di reati fiscali, il sequestro preventivo “per equivalente” può colpire anche le polizze assicurative sulla vita. I giudici di legittimità hanno reso definitivo un provvedimento di sequestro preventivo di tre polizze.

Scheda carburante con pagamenti elettronici incompleta: no della Cassazione

L'ordinanza n. 8699/ 2014 conferma l'orientamento restrittivo della Cassazione in tema di deducibilità e detraibilità dei costi per il carburante anche in caso di acquisti con carta di credito

Finanziamenti infruttiferi: rischio elusione se non è provata la  ragione economica

Sentenza n. 9132/2014: per la Cassazione i finanziamenti infruttiferi erogati dai soci ad una società in perdita sistematica possono sottendere un’operazione elusiva

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 21/02/2024 Riforma Accertamento e Concordato Biennale

Le principali novità del decreto sull'accertamento che riguardano il concordato biennale, ma non solo: l'ebook tratta tutte le novità in maniera chiara e precisa

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.