Ordinanza n. 11550/2013 della Corte di Cassazione: apertura sui termini per i rimborsi
Nel Decreto c.d. "del fare" viene semplificato l'accesso alla rateizzazione delle cartelle, reso più difficile il pignoramento della prima casa, eliminato l'aggio di riscossione
Sentenza 10777/2013 dell'8 Maggio 2013 della Corte di Cassazione. Un analisi dei presupposti oggettivi e soggettivi dell'assoggettamento ad IRAP dell' impresa familiare e il commento alla sentenza
Controlli sulla regolarità del rapporto di lavoro: le partite IVA sospette o false
Uno dei temi posti al centro della delega sulla riforma fiscale è quello dell’elusione e dell’abuso del diritto. L’”evanescente” concetto di abuso del diritto, di natura giurisprudenziale e non disciplinato esplicitamente da norme, rappresenta un serio ostacolo al compimento delle scelte imprenditoriali.
Con una delle ultime iniziative di Equitalia, datata 23 Aprile 2013, si è inteso porre un freno ai pignoramenti sui conti correnti bancari e postali dei contribuenti debitori, contenenti gli accrediti dei redditi da lavoro dipendente e da pensione per importi mensili inferiori ad € 5.000,00.
Per la Cassazione ricade sul fisco la prova di operazione inesistente (Sentenza n. 1110/2013).
Sentenza n. 98/2013 della Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Emilia: il pignoramento presso terzi impugnabile dinanzi alla Commissione Tributaria.
Nella sentenza n. 1662 2013 la Corte di Cassazione ricorda che le autocertificazioni non possono essere accolte come prova nel processo tributario
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTILe principali novità del decreto sull'accertamento che riguardano il concordato biennale, ma non solo: l'ebook tratta tutte le novità in maniera chiara e precisa