/
FISCO/
RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024/
RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024
Emanata dall’Agenzia delle Entrate, di concerto con Equitalia, la circolare operativa con le istruzioni agli uffici per una corretta gestione del contenzioso tributario
Le linee guida dell'Agenzia, fornite con Circolare del 12.04.2012 n. 12 in merito alla gestione delle controversie su atti della riscossione relativi a entrate amministrate dall’Agenzia delle Entrate
Le linee guida dell'Agenzia, fornite con Circolare del 12.04.2012 n. 12 in merito alla gestione delle controversie su atti della riscossione relativi a entrate amministrate dall’Agenzia delle Entrate
Con la recente Circolare n. 2/DF del 26 marzo 2012 il Ministero delle Finanze, Dip. delle finanze – Dir. giustizia tributaria, ha inteso fornire chiarimenti sui diritti di copia che le parti ovvero i terzi devono corrispondere per il rilascio di copie semplici o autentiche degli atti e dei documenti relativi al processo tributario come rideterminati dal decreto 27 dicembre 2011 del Ministro dell'Economia e delle Finanze
L’Agenzia delle Entrate predisporrà il “mediarating” per valutare la sostenibilità del contenzioso
Il 2 aprile 2012 è il termine ultimo per presentare la domanda e versare gli importi relativi alla definizione delle <b>liti minori pendenti al 31.12.2011</b>. L’adempimento riguarda sia le controversie già pendenti alla data del 1° maggio 2011, sia quelle instaurate tra il 2 maggio e il 31 dicembre 2011.
La Circolare n. 9/E/2012 definisce l’ambito applicativo del nuovo istituto della mediazione fiscale
Il nuovo istituto della mediazione tributaria presentato alla stampa e illustrato nella Circolare n. 9/E/2012
Il Decreto Milleproroghe ha apportato alcune modifiche alle disposizioni previste in merito alla chiusura agevolata delle controversie “minori”; Con Circolare del 15.03.2012 n. 7 vengono forniti i chiarimenti in merito agli effetti derivanti da tali modifiche
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTILe sanzioni per irregolarità commesse nell'effettuazione dei pagamenti: cosa prevede il d.lgs di riforma delle sanzioni amministrative in materia di riscossione