/
FISCO/
RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024/
RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024
I nuovi istituti del reclamo e della mediazione entreranno in vigore dal prossimo 2 aprile, molti ancora i punti in discussione
Le principali novità della settimana che si chiude il 9 Marzo 2012: pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Decreto fiscale n. 16/2012 - rettifica IVA superminimi 2012 - modifica fatturazione servizi intraUE - proroga comunicazione beni ai soci - Cassazione su indipendenza procedimento fiscale e penale - bozza modello IVA TR
Ribadita con la sentenza 3268/2012 l’indipendenza tra procedimento penale e fiscale
A partire dal 1° marzo 2012 cambiano gli importi dovuti per il rilascio di copie di atti e documenti rilasciati dalle Commissioni Tributarie nel processo tributario
Cambiano gli importi dovuti per il rilascio di copie di atti e documenti da parte delle Commissioni tributarie
L’accesso dei verificatori a casa del contribuente è consentito solo se l’ufficio è in grado di provare in giudizio i “gravi indizi”
“Lenzuolometro”: sì all’accertamento induttivo basato sull’acquisto di lenzuola, coperte e asciugamani, se inerente l’esercizio di impresa
Le eventuali inesattezze nelle risposte ai questionari dell’amministrazione non sono penalizzanti per il contribuente che ha fornito ulteriori informazioni in sede contenziosa
Indebita detrazione dell’Iva: il contribuente deve fornire la prova della correttezza dell'operato mediante l'esibizione di adeguati documenti contabili
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTILe sanzioni per irregolarità commesse nell'effettuazione dei pagamenti: cosa prevede il d.lgs di riforma delle sanzioni amministrative in materia di riscossione