/
FISCO/
RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024/
RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024
Secondo la Cassazione sono deducibili le penali per la violazione degli obblighi contrattuali
La Corte di Cassazione si esprime sul concorso del commercialista al reato di evasione fiscale
Se le operazioni si riferiscono a esercizi precedenti a quello in corso, per la detrazione dell’Iva sugli acquisti è necessaria la versione “cartacea” dei registri
È ammissibile il ricorso per Cassazione senza depositare gli atti già presenti nel fascicolo d’ufficio
Il notaio deve risarcire il cliente se non lo informa dell’ipoteca
Accertamento: l’Ufficio può legittimamente presumere la prosecuzione dell’attività in evasione d’imposta, se il consumo elettrico continua a essere il medesimo anche dopo la cessazione dell’attività
Cartella di pagamento: in sede di controllo della dichiarazione è legittima l’iscrizione a ruolo degli interessi maturati sulle imposte versate in ritardo senza previa notifica dell’accertamento
Lite fiscale: se non c’è stata una pretesa impositiva il credito resta esigibile
La Corte Ue stabilisce l’autorità giudiziaria cui si può rivolgere in caso di illecito online
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTILe sanzioni per irregolarità commesse nell'effettuazione dei pagamenti: cosa prevede il d.lgs di riforma delle sanzioni amministrative in materia di riscossione