/
FISCO/
RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024/
RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024
Fatture false: la responsabilità penale si estende anche al trasportatore che quietanza il pagamento del documento fittizio e attesta l’avvenuto trasposto dei beni
La Corte di Cassazione conferma l’orientamento rigoroso in materia di indagini finanziarie
Per la Cassazione le penali previste da un contratto sono spese inerenti all’attività dell’azienda
La sanatoria sugli omessi versamenti Iva, prevista dalle norme sui condoni del 2002, è incompatibile con la direttiva comunitaria
Secondo la Corte di Cassazione le presunzioni bancarie sui prelevamenti non trova applicazione nei confronti di privati, mentre quelle sui versamenti sì
Secondo la Corte di Cassazione la contabilizzazione di fatture emesse da società che hanno vita estremamente breve è indice della c.d. “frode carosello” o dell’elusione fiscale
L’IRAP sul reddito del professionista è applicabile anche se questi si avvale dell’attività di un solo lavoratore dipendente in maniera stabile, costituendo una struttura organizzata a corredo dell’attività professionale anche se svolta in maniera personale.
Secondo la Corte di Cassazione l’accordo fra le parti sulla definizione delle liti fiscali pendenti non è una rinuncia dell’amministrazione finanziaria all’accertamento dell’imposta, ma segue una logica strumentale alla riduzione del contenzioso in atto
Secondo la Corte di Cassazione non è in contrasto con le norme comunitarie la chiusura delle liti pendenti entro 20.000 euro. Questo in quanto la chiusura non comporta una rinuncia dell'Amministrazione Finanziaria all'accertamento dell'imposta, ma permette semplicemente la definizione di una lite in corso con il contribuente. Si ricorda, tuttavia, che in passato la Corte di Giustizia UE ha bocciato i condoni Iva del 2002, con estensione anche alla chiusura delle liti pendenti.
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTILe sanzioni per irregolarità commesse nell'effettuazione dei pagamenti: cosa prevede il d.lgs di riforma delle sanzioni amministrative in materia di riscossione