×
HOME

/

FISCO

/

RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024

/

RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024

Riforma Giustizia Tributaria e Processo Telematico 2024

Rimborso credito Iva solo con modello VR entro 2 anni

In caso di cessazione attività il contribuente ha 10 anni di tempo per chiedere il rimborso del credito Iva se ha presentato il modello VR

Contributo unificato, arrivano gli attesi chiarimenti

In una circolare del Ministero dell’Economia e delle Finanze tutti i chiarimenti attesi sul contributo unificato

La detrazione per figli a carico spetta per intero al genitore affidatario

Secondo il CTP di Bari la detrazione per carichi di famiglia spetta per intero al genitore affidatario dei figli, anche se l'altro ha fruito per il 50% della stessa detrazione

Fatture gonfiate: si configura il reato di dichiarazione fraudolenta – Sent. Cass. 30250/2011

La Corte di Cassazione sezione penale con la sentenza n. 30250 del 29 luglio 2011 ha ribadito che il reato di dichiarazione fraudolenta si configura sia nell’ipotesi di inesistenza oggettiva dell’operazione, sia nell’ipotesi di inesistenza relativa, che nell’ipotesi di sovrafatturazione qualitativa. L’ordinamento penale contrasta infatti ogni tipo di divergenza tra la realtà commerciale e quanto riportato nei documenti contabili.

Nota iscrizione a ruolo:  i modelli per il nuovo adempimento

Le note per la richiesta di iscrizione a ruolo dei ricorsi alle CTR vanno presentate entro 30 giorni dalla notifica

Nota iscrizione a ruolo:  i modelli per il nuovo adempimento

Le note per la richiesta di iscrizione a ruolo dei ricorsi alle CTR vanno presentate entro 30 giorni dalla notifica

Termini processuali sospesi fino al 15 settembre

Riprende domani 16 settembre 2011 il naturale corso dei termini processuali sospesi dal 1° agosto al 15 settembre

Pronto il modello per la chiusura delle liti fiscali pendenti

L’Agenzia ha approvato il modello per la domanda di definizione delle liti fiscali pendenti al 1° maggio 2011, di valore non superiore a 20.000 Euro.

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 23/07/2024 La revisione delle sanzioni in materia di riscossione

Le sanzioni per irregolarità commesse nell'effettuazione dei pagamenti: cosa prevede il d.lgs di riforma delle sanzioni amministrative in materia di riscossione

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.