/
FISCO/
RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024/
RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024
Le novità in materia di punibilità, patteggiamento , condizionale e prescrizione dei reati tributari previste dal DL 138/2011
Secondo la Commissione tributaria provinciale di Roma i costi da reato sono indeducibili solo per le imposte sui redditi, mentre sono deducibili per l’Iva e l’Irap
La Ctp di Milano interviene nuovamente sulla legittimità della norma sul raddoppio del termine ordinario decadenziale di accertamento in presenza di reato tributario
Niente detrazione Iva se la contabilità è smarrita
Onere della prova: secondo la Cassazione non è l’onere dell’amministrazione finanziaria dimostrare il carattere fittizio dei rapporti, ma del contribuente
Le scadenze della sanatoria sulle liti pendenti
Spetta al contribuente l’onere della prova anche per le movimentazioni bancarie sui conti formalmente intestati a terzi, ma strettamente collegati al contribuente stesso
La mancanza di documentazione contabile non esclude il reato tributario
Fatture false: la responsabilità penale si estende anche al trasportatore che quietanza il pagamento del documento fittizio e attesta l’avvenuto trasposto dei beni
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTILe sanzioni per irregolarità commesse nell'effettuazione dei pagamenti: cosa prevede il d.lgs di riforma delle sanzioni amministrative in materia di riscossione