×

DIRITTO

Le ultime notizie sul DIRITTO: Società, Enti e Professionisti, Amministrazione, Diritto di Famiglia, Proprietà e Obbligazioni, Crisi dell’Impresa. Tieniti sempre aggiornato su Fisco e Tasse.

Cedolare Secca: primi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Con Circolare n. 26 del 01/06/2011 si forniscono i primi chiarimenti sull'applicazione del nuovo regime della Cedolare Secca per la tassazione dei redditi da locazione di immobili

Cedolare Secca - Nuovi codici tributo per pagare l'imposta sostitutiva

Istituiti, con Risoluzione n. 59/E del 25 maggio 2011, 3 nuovi codici tributo per pagare l'imposta sostitutiva c.d. "Cedolare Secca" sul canone di locazione dei contratti aventi ad oggetto immobili ad uso abitativo.

Cedolare secca sugli affitti: Provvedimento sulle modalità di esercizio dell'opzione

E’ stata introdotta a partire dal 2011 la cedolare secca sugli affitti, sul sito dell'Agenzia è stato pubblicato il Provvedimento sulle modalità di esercizio dell'opzione e di versamento dell'imposta, nonchè il nuovo Modello semplificato Siria; Provvedimento del 7/04/2011

Leasing Immobiliare e imposta sostitutiva

L'Agenzia delle Entrate fa il punto sulle modifiche apportate alla disciplina del leasing immobiliare, con particolare attenzione all’imposta sostitutiva da versare entro il 31/03/2011; questi i chiarimenti forniti con la Circolare dell'11/03/2011 n. 12

Determinazione del reddito degli immobili di interesse storico e/o artistico concessi in locazione

L'Agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 28/E del 9 marzo 2011 ha chiarito le modalità di indicazione dei dati relativi agli immobili di interesse storico e/o artistico concessi in locazione.

Leasing immobiliare: operativo il versamento via web dell'imposta sostitutiva

Da martedì 8 marzo 2011 i contribuenti potranno pagare il tributo direttamente in rete, collegandosi ai servizi web messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate; questo quanto chiarito dal Provvedimento del 4/03/2011

Rimborsi Iva erogabili a contribuenti virtuosi

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito che i contributi INPS versati tramite compensazione nel Mod. F24 devono essere considerati nel calcolo del limite dei rimborsi IVA cui possono accedere i "contribuenti virtuosi"; Circolare del 4/03/2011 n. 10

Cinque per mille 2011: iscrizioni a partire dal 15 marzo

Riassunto della disciplina del Cinque per mille (5 per mille) per l'esercizio finanziario 2011; la disciplina viene regolata secondo le stesse modalità e termini previsti per il 2010; questi i chiarimenti della Circolare n. 9 del 3/03/2011

Modello EAS: più tempo per l'invio per gli enti associativi

E' stato prorogato al 31 marzo 2011 il termine per presentare il modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini fiscali da parte degli enti associativi, il c.d. Modello Eas; i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate con Circolare del 24/02/2011 n. 6

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.