Chiarimenti in tema di IMU ed enti non commerciali, in particolare in merito a problematiche riguardo all'applicazione del Regolamento 19 novembre 2012, n. 200; Risoluzione del MEF del 3.12.2012 n. 1
Pubblicato in G.U. il Decreto del 19.11.2012 n. 200 recante il <b>Regolamento per l'esenzione IMU</b> degli immobili utilizzati dagli enti non commerciali e destinati allo svolgimento con modalità non commerciali di attività senza scopo di lucro
Pubblicato in Gazzetta il Decreto del Ministero delle Politiche Agricole del 19.10.2012 n. 199, attuativo dell'art. 62, D.L. n. 1/2012, riguardante la disciplina delle relazioni commerciali in materia di cessione di prodotti agricoli e agroalimentari
Ieri, 20 novembre, la Commissione Giustizia, in sede deliberante, ha <b>approvato definitivamente il ddl sulla disciplina del condominio negli edifici</b> (ddl n. 71-355-399-1119-1283-B) <b>che ora diventa legge</b>, infatti non sono state apportate modifiche al testo approvato dalla Camera
Per conseguire il titolo di revisori legali sono necessari tre anni di tirocinio anche per i dottori commercialisti, restano esonerati dall'esame di revisore contabile
<b>Modifiche ai Modelli Siria e Iris</b> (utilizzabili per la registrazione telematica dei contratti di locazione di beni immobili a uso abitativo e relative pertinenze e per l’ esercizio dell’opzione per la cedolare secca) per consentire la registrazione telematica anche nei casi di sospensione o differimento dei termini previsti a seguito di calamità naturali o di altri eventi eccezionali; Provvedimento 29.10.2012
Le nuove regole fiscali sulla responsabilità solidale dell'appaltatore e del committente nei contratti di appalto, si applicano ai contratti stipulati a partire dal 12 agosto 2012; le nuove regole sono state introdotte dal cd. decreto crescita; i chiarimenti nella Circolare dell'8.10.2012 n. 40
Approvato dalla Camera il disegno di legge sulla <b>Riforma del Condominio</b>, approvato con modifiche ieri 27 settembre 2012 e ora torna quindi di nuovo al Senato
Comunicato del Ministero dello Sviluppo n. 0182223 del 30 agosto 2012 recante chiarimenti sulla Società a responsabilità limitata a capitale ridotto