Obbligo di rendiconto di bilancio con redazione dello stato patrimoniale del condominio e relazione accompagnatoria. Conservazione decennale della documentazione e la possibilità di nominare un revisore. Obbligo di far transitare su un conto corrente intestato esclusivamente al condominio tutti i flussi finanziari del condominio. Queste le principali novità contabili della Riforma del condominio entrata in vigore il 18.06.2013.
Il trattamento fiscale degli immobili di interesse storico artistico e la compilazione di UNICO PF 2013
Regolamento nel DM 34/2013: per le società professionali multidisciplinari, rileva l’attività individuata come “prevalente” nello statuto/atto costitutivo.
Dall'Agenzia delle Entrate una Guida alla tassazione degli atti notarili; Circolare n. 18/E del 29.05.2013.
Organizzazioni non governative: il rendiconto di cassa e il bilancio di competenza
La revisione del presupposto della territorialità dell’IVA avvenuta a seguito del recepimento delle Direttive Comunitarie 2008/8/CEE, 2008/9/CEE E 2008/117/CE, ha identificato il trasporto dei beni come rientrante nella disposizione di cui all’art. 7-ter DPR 633/72, che regola in generale le prestazioni di servizi, senza più distinzioni tra trasporto comunitario ed extracomunitario, salvo il caso di committente privato (non soggetto passivo) regolato dall’art. 7-sexies.
Nel Decreto Sviluppo 2012 nuove misure per la gestione della crisi d'impresa
Il termine di 120 giorni può essere prorogato a 180 solo in alcuni casi: un analisi dell'articolo del c.c. sull'approvazione del bilancio delle società di capitali
Organizzazioni di volontariato: il rendiconto di cassa e il bilancio di competenza