×

DIRITTO

Le ultime notizie sul DIRITTO: Società, Enti e Professionisti, Amministrazione, Diritto di Famiglia, Proprietà e Obbligazioni, Crisi dell’Impresa. Tieniti sempre aggiornato su Fisco e Tasse.

Locazioni brevi: la nozione di appartamento

La Fondazione dei Commercialisti di Milano con un documento di interpretazione del 9.11 chiarisce la nozione di appartamento contenuta nella norma sulle locazioni brevi

Muffa in casa del condomino: chi è responsabile e cosa fare

Danni da muffa in condominio: responsabilità del costruttore e scusanti irrilevanti del condominio, come l'imminente esecuzione di opere straordinarie o i vincoli architettonici

Codice appalti: le modifiche previste dal DL Proroghe

Modifiche al nuovo Codice degli appalti pubblici con la legge di conversione del D.L. 132/2023 c.d. Decreto Proroghe

Bilancio 2023 Srl e Cooperative: obbligo nomina organo di controllo o revisore legale

Bilancio 2023 di s.r.l. e cooperative, obbligo di nomina dell’organo di controllo o revisore legale: omissione, conseguenze e sanzioni, codice della crisi

Titolare effettivo: obbligo anche per Enti ecclesiastici Note discordanti tra CEI e MEF

Comunicato CEI sulla titolarità effettiva degli enti ecclesiastici: chiarimenti per enti ecclesiastici e per associaizoni private di fedeli

Appalti e servizi di natura intellettuale

Mancata indicazione di costi di manodopera e oneri salute/sicurezza nei servizi di natura intellettuale: niente esclusione dalla procedura di appalto

Società cooperative: il bilancio dal 2023

Società cooperative, il bilancio dal 1° gennaio 2023: specificità ed emendamenti OIC verso un principio contabile "ad hoc"

Comunicazioni obbligatorie collaborazioni ASD  2023: ecco istruzioni e scadenze

Nuovo decreto con modalità e scadenze per le comunicazioni dei rapporti di lavoro sportivo dilettanti in vigore dal 17 novembre. Per il pregresso il termine è il 30.12.

Frazionamento di un appartamento in condominio: le conseguenze

Condominio: frazionamento della proprietà privata possibile se ciò non danneggia le parti comuni. Ecco eccezioni e divieti se un condomino vuole dividere l'appartamento

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.