×
HOME

/

FISCO

/

ISA - INDICI SINTETICI DI AFFIDABILITÀ

/

ISA - INDICI SINTETICI DI AFFIDABILITÀ

ISA - Indici sintetici di affidabilità

Gerico: nuova versione 1.0.3

L'ennesima versione 1.0.3 di Gerico, pubblicata ieri, non ha tuttavia alcun impatto sul calcolo di congruità

INE 2012, la compilazione in sintesi

In Unico 2012 i soggetti (titolari di reddito d’impresa o di lavoro autonomo)esonerati dalla compilazione del modello <b>INE</b> dovranno barrare nel Modello la nuova casella “esclusione compilazione INE”.

Regime premiale per la trasparenza: definiti gli ammessi per il 2011

Definite le chiavi d’accesso al nuovo regime premiale per la trasparenza

Adeguamento entro il 20.8 senza maggiorazione

Non si tratta di una proroga generalizzata: l’agevolazione interessa solo coloro che, a seguito del calcolo di congruità con la nuova versione del software <b>Gerico 1.0.2</b>, abbiano un risultato maggiore rispetto a quello derivante dalla versione precedente 1.0.1.

Studi di settore: accertamento induttivo dal 2010

A due giorni dalla scadenza del primo termine per il versamento delle imposte, l’Agenzia delle Entrate emana una circolare sugli studi di settore

Studi di Settore: accesso al regime premiale per il 2011

Definiti, con Provvedimento del 12.07.2012, <b>i contribuenti interessati al regime premiale introdotto con il Decreto Salva-Italia</b> con un elenco degli <b>studi di settore</b> ammessi per il 2011 in funzione di alcuni indicatori. Fedeltà dei dati, coerenza e congruità consentono di accedere al regime

Studi di settore 2010: possibile ancora il ravvedimento

Ancora possibile sanare l’omessa allegazione a UNICO 2011 dei modelli degli studi di settore relativi al 2010

Studi di settore: approvate le specifiche tecniche

Approvate dall’Agenzia delle Entrate le specifiche tecniche relative agli studi di settore per il periodo d’imposta 2011, insieme ai controlli e ad alcune modifiche ai modelli

Ecco gli studi di settore per il periodo d'imposta 2011

L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento del 18.06.2012, ha approvato i modelli degli <b>studi di settore</b> relativi al periodo d’imposta <b>2011</b>, che sono parte integrante del Modello Unico 2012. E' disponibile inoltre sul sito delle Entrate il software <b>Gerico</b> per la loro compilazione.

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Normativa · 17/03/2025 ISA 2025: pubblicati i 172 modelli per la comunicazione dei dati

Approvati i 172 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale da utilizzare per il periodo d'imposta 2024

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.