×
HOME

/

FISCO

/

ISA - INDICI SINTETICI DI AFFIDABILITÀ

/

ISA - INDICI SINTETICI DI AFFIDABILITÀ

ISA - Indici sintetici di affidabilità

Studi di settore: approvati i correttivi anticrisi 2011

La Commissione degli esperti ha approvato i correttivi anticrisi 2011 agli studi di settore, che ora passano all’esame del Sose

STUDI DI SETTORE: il decreto Salva Italia modifica le regole per l’anno 2011

Proseguendo l’intervento in argomento di STUDI DI SETTORE, va sottolineato che la “manovra di ferragosto” (D.L. 138/2011) restringe le garanzie di tranquillità (c.d. “premio di congruità” L. 146/98 art. 10) ai contribuenti che hanno compilato correttamente il modello degli Studi di settore.

Studi di Settore: le novità del 2011 e le risposte ai quesiti dell'Agenzia

Con il susseguirsi delle diverse Manovre che hanno apportato modifiche normative alla disciplina degli Studi di settore, l'Agenzia delle Entrate fa il punto e fornisce alcuni chiarimenti a quesiti formulati sull'applicazione dello strumento accertativo degli Studi di settore, con la Circolare del 16.03.2012 n. 8

Regime premiale per la trasparenza e Studi di Settore

Adempimenti ridotti e semplificati per chi si consegna al fisco. L’ art. 10 del “decreto Monti”, infatti, introduce un regime premiale, opzionale, per quei contribuenti che adottino comportamenti trasparenti nei confronti dell’Amministrazione finanziaria. Inoltre, sono previsti benefici in caso di accertamenti fiscali anche per i contribuenti in linea con Gerico.

Studi di settore 2012: pubblicata la prima bozza delle istruzioni

Pubblicata dall’Agenzia delle Entrate la bozza delle istruzioni in comune ai modelli degli studi di settore 2012

Pronta la bozza dei Parametri imprese 2012

Diffusa dall’Agenzia delle Entrate la bozza dei Parametri imprese 2012, da allegare al modello UNICO

Studi di settore “evoluti“ approvati dal MEF per il 2011

69 studi di settore, aggiornati in dicembre dalla commissione di esperti, sono stati approvati definitivamente dal Ministero dell’Economia: si applicheranno sul periodo di imposta 2011. Ecco la lista completa

Studi di Settore: approvati 69 Studi evoluti applicabili nel periodo d'imposta 2011

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha approvato, con 4 Decreti del 28.12.2011, l'evoluzione di 69 Studi di Settore già in vigore dal 2008 e sottoposti alla consueta revisione triennale

Le novità per gli studi di settore nella Manovra Monti: sospetti nel mirino

La manovra Monti prevede per gli studi di settore facilitazioni per i “buoni” e controlli a tutto campo per chi non si adegua o presenta comunicazioni errate

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Normativa · 17/03/2025 ISA 2025: pubblicati i 172 modelli per la comunicazione dei dati

Approvati i 172 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale da utilizzare per il periodo d'imposta 2024

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.