Segnalazioni studi di settore per giustificare lo scostamento da Gerico
Nessun accertamento in base agli studi per cooperative, soggetti IAS, consorzi e bancoposta
Le novità sui modelli degli studi di settore e del software Gerico 2011
Circolare sugli studi di settore: entro fine dicembre l’invio delle motivazioni della non congruità
Con Circolare 28 giugno 2011 n. 30/E sono forniti i chiarimenti sulle novità ai fini dell’applicazione degli studi di settore 2011 e l’utilizzo degli stessi per il periodo d’imposta 2010.
Grazie agli studi di settore il contribuente può verificare la congruità e la coerenza dei suoi ricavi rispetto a quelli stimati dallo studio di settore, in seguito alle risultanze derivanti dall’applicazione degli indicatori di normalità economica.
Approvati i 206 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore per il periodo d’imposta 2010
Studi di settore: disponibili sul sito dell’Agenzia il software Gerico 2011 e il software per giustificare le anomalie
Con Provvedimento del 10 giugno 2011 sono stati approvati i 206 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore 2011
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIApprovati i 172 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale da utilizzare per il periodo d'imposta 2024