×
HOME

/

FISCO

/

ISA - INDICI SINTETICI DI AFFIDABILITÀ

/

ISA - INDICI SINTETICI DI AFFIDABILITÀ

ISA - Indici sintetici di affidabilità

Studi di settore - periodo d'imposta 2009

Agenzia delle Entrate - Circolare del 18 Giugno 2010 n. 34

109.000 comunicazioni di anomalie relative agli Studi di Settore

Anche quest’anno, come avvenuto negli anni passati, l’Agenzia delle Entrate sta inviando a contribuenti ed intermediari specifiche comunicazioni di anomalie riscontrate nei dati rilevanti ai fini degli studi di settore.<br />

Proroga per la scadenza dei versamenti di Unico per i contribuenti soggetti agli Studi di Settore

E'&nbsp;stato infatti previsto lo slittamento dei termini dal 16 giugno al 6 luglio 2010, senza alcun pagamento aggiuntivo, a favore dei contribuenti soggetti agli studi di settore.

 Studi di Settore: a chi si applicano

Chi sono i soggetti obbligati ad applicare gli studi di settore? Quali sono le cause di inapplicabilità  o di esclusione? Quali sono le sanzioni per la mancata comunicazione dei dati rilevanti? Quando l'esercizio di atività puo' essere considerata normale e quindi rientrante nei modelli degli studi?

Autonomi, scatta l’acconto Inps

Versamenti entro il 16 giugno 2010

Per Unico proroga da 7,1 miliardi

Varato il Dpcm con la proroga dei versamenti di Unico

In gazzetta il decreto per la proroga dei versamenti di Unico 2010

Decreto del Presidente del Consiglio del 10 Giugno 2010 - Differimento, per l'anno 2010, dei termini di effettuazione dei versamenti dovuti dai soggetti che esercitano attivià economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore.

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Normativa · 17/03/2025 ISA 2025: pubblicati i 172 modelli per la comunicazione dei dati

Approvati i 172 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale da utilizzare per il periodo d'imposta 2024

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.