×

Determinazione Imposta IRES

Detrazione 55%, modello IRE entro il 2 aprile

I contribuenti che intendono beneficiare della detrazione Irpef/Ires del 55% per le spese sostenute nel 2012 relative ad interventi di riqualificazione energetica iniziati o proseguiti in tale anno, ma che proseguono anche nel 2013, devono inviare telematicamente all’Agenzia delle Entrate l'apposito modello IRE entro il 2 aprile 2013

Società di comodo, maggiorazione Ires su tutto il reddito imponibile

Dalle Entrate giungono i chiarimenti sull'applicazione della nuova maggiorazione Ires per le società di comodo prevista dalla Manovra di Ferragosto 2011

Società di Comodo: maggiorazione IRES

L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulla maggiorazione dell’aliquota ordinaria Ires per le Società di Comodo (maggiorazione di 10,5 punti percentuali) e sulla determinazione della base imponibile; Circolare del 4.03.2013 n. 3

Provvigioni senza ritenuta: esonero esteso anche a banche e intermediari

L'esonero dalla ritenuta sulle provvigioni per attività di intermediazione assicurativa spetta anche alle banche e agli intermediari finanziari purché iscritti nel Registro unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi.

ACE con effetto cumulo

Per le imprese che hanno continuato a trattenere gli utili o a ricevere apporti dai soci, potrebbe verificarsi l’effetto cumulo dell’ACE all’interno di UNICO 2013

Irap, oggi si parte con il primo click day per i rimborsi

Il calendario di invio delle istanze di rimborso delle maggiori imposte sui redditi versate si apre oggi con i contribuenti delle Marche

Irap, per l’istanza di rimborso si parte tra tre giorni

Per preparare l’istanza di rimborso è necessario munirsi di tutti i documenti utili al ricalcolo delle imposte, cioè i bilanci dal 2007 al 2011, gli F24 dei versamenti ed i modelli UNICO dei vari anni

Deduzione Irap costo del personale, è tempo di fare i calcoli

Prima di richiedere il rimborso delle maggiori imposte sui redditi versate a causa della mancata deduzione Irap, è importante valutare la convenienza di effettuare il calcolo

Istanza di rimborso maggiori imposte sui redditi versate per mancata deduzione Irap: pronto il modello

Predisposto dall’Agenzia delle Entrate il modello per richiedere il rimborso delle maggiori imposte sui redditi versate per effetto della mancata deduzione dell’Irap relativa alle spese per il personale dipendente e assimilato. Il primo “click day” è fissato per il 18 gennaio per i contribuenti delle Marche.

FISCO

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.